essenziali

oli-essenziali

Estrazione e note aromatiche degli oli essenziali

L’estrazione degli oli essenziali in FDBP varia a seconda della parte utilizzata (droga) della pianta da cui si ricava e la giusta procedura ed è fondamentale per garantirne la massima qualità. La spremitura: consiste in un processo di estrazione di tipo meccanico che si esegue a freddo e non comprende alcun trattamento chimico. Si usa per ottenere l’essenza.

oli-essenziali-2

Oli essenziali e funzione naturale delle piante.

Oli essenziali e funzione naturale delle piante. Gli oli essenziali svolgono molteplici funzioni, attraggono gli insetti impollinatori responsabili del trasporto del polline da un fiore all’altro, conservano la specie mediante l’antagonismo tra vegetali differenti, conferiscono un sapore sgradevole alle piante, per impedire di essere mangiate da animali erbivori. Quando annusiamo il profumo da una pianta, le molecole dell’odore.

Origini e storia degli oli essenziali.

Si hanno testimonianze del loro impiego in India, Cina, nel Medio Oriente e in Europa. Tuttavia all’inizio il profumo delle piante non veniva prodotto nella sua forma pura, cioè sotto forma di olio essenziale, ma era sempre veicolato da un solvente, un olio vegetale o una sostanza grassa come pomate e balsami, perciò non esiste.

Fattoria del Buon Profumo. Uno stile di vita naturale.

Fattoria del Buon Profumo. FDBP uno stile di vita naturale. Il tuo! Noi della Fattoria del Buon Profumo abbiamo fatto una scelta di lasciare la grande città per vivere, in pianta stabile, al fianco dei nostri ulivi e delle nostre piante aromatiche. In simbiosi con la natura e con la qualità e la bontà. Nella religiosa attuazione dell’agricoltura biologica,.