fattoria didattica

fdbp-fattoria-didatica-ok

Fattoria didattica

La Fattoria didattica e formativa del Buon Profumo è:
ecocompatibile perchè adotta sistemi di produzione biologica con produzioni tipiche e locali di qualità. Olio, zafferano e piante aromatiche. Anche le piante profumate spontanee nel nostro bosco sono ricchezza della natura.

Accogliente perchè dispone, negli 11 ettari di natura, di spazi di accoglienza anche coperti, per la realizzazione delle attività didattiche e formative in caso di maltempo.

Attrezzata perchè ospita i corsi con arredi e attrezzature indispensabili per realizzare le attività, con servizi igienici riservati gli ospiti ed un’attenzione ad una adeguata pulizia.

Educativa perchè predispone percorsi didattici “aativi” sull’educazione ambientale, sui processi alimentari, per riconoscere il buon gusto, per godere dei profumi della natura e alla scoperta della ruralità. I nostri corsi sono giornalieri e/o settimanali.

Sicura perchè rispetta le norme dell’agricoltura biologica, le norme sanitarie e di sicurezza vigenti, ha posto limitazioni di accesso o segnalazioni di pericolo nelle zone che possono dare pericolo in particolare per i più piccoli. Ci sono inoltre, per i gruppi di scolaresche, accompagnatori e istruttori attenti e vigili.

L’ubicazione della fattoria del Buon Profumo a Castiglione della Pescaia, nella Maremma, influenza fortemente il lavoro nostro e dei nostri amici visitatori. Il Paese, con le sue bellezze, il suo mare incontaminato, il suo entroterra ricco di colture e di siti culturali ci rende speciali come cpunto di incontro. La Fattoria è perfettamente integrata con il territorio al fine di partecipare coscientemente e pienamente allo sviluppo locale.

La fattoria, inoltre, è parte integrante dell’ambiente con cui interagisce: l’adozione di nostri metodi produttivi ecocompatibili e completamente naturali costituiscono una scelta di rispetto e tutela dell’ambiente, che favorisce un equilibrio ecologico adesso e per il futuro.

Nella Fattori del Buon Profumo vi sono molti spazi naturali per osservarela biodiversità oltre alle colture olivicle infatti ci sono siepi, boschetti ed un “laghetto” dal riciclo dell’acqua piovana. Tutte le attività dell’azienda agricola possono avere una funzione educativa: le colture, i frutti, il ciclo biologico, l’importanza degli organismi utili, i tempi delle lavorazioni, l’utilizzo dei rifiuti organici nella concimazione del terreno, la flora spontanea. Ogni angolo della Fattoria può diventare un luogo di osservazione e di lavoro con i ragazzi.

Insieme ai percorsi di conoscenza con i ragazzi e le famiglie la Fattoria organizza anche corsi di giardinaggio, fai da te, cucina e tante altre attività per adulti che vogliono passare una giornata, o un fine settimana insieme nella natura durante l’arco dell’anno.

Ma non basta tutto questo.
Noi della Fattoria del Buon Profumo ci facciamo aiutare nel lavoro quotidiano dai nostri amici. SI, per noi i clienti sono prima amici e poi consumatori. Ci fanno visita, lavorano connoi nei campi, trinciano, raccolgono le olive, partecipano ai seminari, vengono ai corsi formativi emangiano insieme a noi.

Per noi questa è la Fattoria del Buon Profumo: uno stile di vita naturale.

Per sapere i calendari di lavoro nei campi, le novità di FDBP, le analisi dell’olio, e le news della Fattoria del Buon Profumo basta seguire i nostri canali social oppure scrivere una mail a info@fdbp.it con i dati e recapiti e sarai avvisato di ogni iniziativa oppure clicca su ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

I nostri prodotti