Olio IGP toscano

fattoria-del-buon-profumo

L’alleanza tra Arma dei Carabinieri e olio d’oliva Igp Toscano contro le contraffazioni

Nell’ambito delle iniziative finalizzate al contrasto alla contraffazione dei prodotti agroalimentari toscani, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana” ed il Consorzio dell’Olio Toscano IGP, rafforzeranno le reciproche sinergie nel comune intento di contrastare il fenomeno dell’Agropirateria che, grazie al cambiamento del sistema agroalimentare ed alla dilatazione delle relative filiere, permette ampi ed illeciti profitti. Durante.

storia-olio

Storia dell’olio d’oliva. Brevi cenni.

La storia dell’olio d’oliva ha origini antichissime. I primi alberi d’olivo, vennero infatti coltivati nel V secolo a.C. in Israele. Nel VII secolo a.C. con la colonizzazione greca dell’Italia meridionale, l’olio d’oliva, cominciò ad esser coltivato anche in Italia, divenedo l’ “oro verde” dell’economia della penisola. Nella storia la presenza dell’olivo è certificata da pagine.

Fattoria del Buon Profumo. Uno stile di vita naturale.

Fattoria del Buon Profumo. FDBP uno stile di vita naturale. Il tuo! Noi della Fattoria del Buon Profumo abbiamo fatto una scelta di lasciare la grande città per vivere, in pianta stabile, al fianco dei nostri ulivi e delle nostre piante aromatiche. In simbiosi con la natura e con la qualità e la bontà. Nella religiosa attuazione dell’agricoltura biologica,.