Oli essenziali e funzione naturale delle piante.

oli-essenziali-2

Oli essenziali e funzione naturale delle piante.

Oli essenziali e funzione naturale delle piante. Gli oli essenziali svolgono molteplici funzioni, attraggono gli insetti impollinatori responsabili del trasporto del polline da un fiore all’altro, conservano la specie mediante l’antagonismo tra vegetali differenti, conferiscono un sapore sgradevole alle piante, per impedire di essere mangiate da animali erbivori. Quando annusiamo il profumo da una pianta, le molecole dell’odore raggiungono la nostra mucosa olfattiva. Queste cellule olfattive trasformano l’odore in impulso elettrico. Richiamando emozioni antiche e passate. Annusare è perciò l’applicazione più diretta e immediata, in quanto le stimolazioni olfattive sono le sole a passare direttamente nella corteccia cerebrale. Questo spiega come mai un odore o un profumo possa evocare istantaneamente ricordi estremamente vivi di esperienze vissute, anche molto tempo addietro.

In aroma-terapia gli olii essenziali vengono usati per riequilibrare la sfera psichica ed emozionale delle persone. Le applicazioni in questo ambito possono essere la diffusione ambientale, i bagni aromatici, i suffumigi, saune. Una volta inalati raggiungono i polmoni, penetrano nei capillari posti sotto la loro superficie e si diffondono a tutto l’organismo.

Inoltre, le molecole degli oli essenziali hanno molta affinità con i tessuti del corpo umano, quindi riescono facilmente a penetrare nella cute, passando attraverso i follicoli piliferi, entrano in circolo, attraverso il sangue. Le applicazioni in questo caso sono l’uso topico, mediante massaggi con oli essenziali, o diluizioni in oli vegetali, creme, unguenti e lozioni o più semplicemente in bagni, docce, pediluvi favorendo così l’assorbimento epidermico.

Infine, alcune essenze possono essere assunte anche per uso orale, diluendone 2 gocce nel miele. Nonostante ogni olio essenziale sia dotato di una propria attività specifica (può essere per noi balsamico, digestivo, cicatrizzante e rilassante, depurativo), tutti gli oli essenziali, anche se in diversa misura, hanno proprietà antisettiche e antibiotiche e sono in grado di sostenere le nostre difese immunitarie.

Sempre chiedendo prima il parere di un esperto, è quindi possibile anche una loro assunzione orale. Gli oli essenziali sono utili anche nella pratica della crioterapia.

Vienici a trovare alla Fattoria del Buon Profumo (FDBP) e da vicino potrai avere tutte le informazioni e provare la preparazione di oli essenziali.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*