Le cultivar della Fattoria del Buon Profumo.

cultivar-fdbp

Le cultivar della Fattoria del Buon Profumo.

Le cultivar della fattoria del buon profumo e il blending dell’olio.

Noi della Fattoria del Buon Profumo abbiamo sviluppato tecniche evolute sull’arte dell’olio, anche grazie alle competenze dei nostri collaboratori e alla buona terra, alle colline ed al mare di Castiglione della Pescaia. Abbiamo realizzato un olio d’oliva extravergine con l’arte del blending (miscelazione) delle principali cultivar toscane che di seguito riportiamo. Ma non possiamo svelarvi le percentuali che rimangono il nostro segreto.

L’olio è un’arte, a noi della FDBP viene naturale, anche con una sperimentazione continua, armonizzando i gusti delle tre qualità di olive, raccolte in periodi differenti anche se nello stesso campo, per ottenere il piacere assoluto del palato, una qualità superiore, dei colori verde lucente e un profumo che lascia il segno sulla tavola.

Le nostre tre qualità nel campo che assommano, solamente, a 1184 piante sono:

La cultivar moraiolo Ã¨ una pianta diffusa soprattutto in Toscana, ma è possibile trovarla anche nelle regioni confinanti. Noi lo coltiviamo su una terra inebria e pianeggiante. L’inerbimento è una tecnica biologica ed eco-compatibile di gestione del suolo che ne aumenta l’assorbimento nutrizionale naturale dell’olivo. L’olio extravergine assoluto, o agricolo, è di buona qualità per il sentore fruttato con delle sfumature di amaro e piccante. 

La cultivar leccino è originaria della Toscana, ma diffusa anche in molte altre regioni. L’olivo Leccino si presenta come un albero esteticamente molto gradevole. La chioma è fitta ed espansa. A maturazione le olive sono nero corvino. La produttività dell’olio, giallo dorato con riflessi verdi, è di ottima qualità ma da solo è senza particolari picchi aromatici.

La cultivar frantoio Ã¨ tipica della Toscana. Ha avuto un notevole sviluppo per le sue particolari caratteristiche produttive  e qualitativo.L’olivo frantoio ha uno sviluppo vigoroso e una chioma larga. con una ramificazione principale nodosa che risulta piuttosto fitta. L’olio che produce, verde lucente con riflessi dorati, è di una eccellente qualità per residui e per profumo.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*